Cammino ad anello Valle dei Mulini a Dizzasco-Cerano d'Intelvi
Cammino ad anello dalla Valle dei Mulini in Dizzasco a Cerano d'Intelvi
La valle dei Mulini: un tuffo nel passato tra natura e storia
La primavera è la stagione perfetta per concedersi una passeggiata nella natura, alla scoperta di luoghi suggestivi e ricchi di storia. Uno di questi è la Valle dei Mulini (Parco del Telo), un angolo di paradiso che si raggiunge dal centro del paese di Dizzasco. Un'esperienza unica che permette di immergersi in un'atmosfera magica, tra natura, storia e tradizioni per scoprire passo dopo passo, profumo dopo profumo, un antico patrimonio culturale intelvese.
Un percorso tra antichi mulini e paesaggi incantevoli
La Valle dei Mulini ricorda un'antica vita contadina, una testimonianza dell'operosità e dell'ingegno della gente della Valle: un vero e proprio museo a cielo aperto, un itinerario lungo il quale conoscere opifici antichi circondati dal silenzio che solo la montagna sa regalare, fatto di momenti per riflettere e di attimi per assaporare. Costruiti tra il 1650 e il 1700, gli opifici sfruttavano l'energia idrica del fiume Telo, convogliata tramite canalizzazioni, per azionare, grazie alle ruote idrauliche, i loro macchinari. La storia racconta che l'ultimo mulino ha smesso di macinare nel 1975.
Oggi solo cinque costruzioni sono in buono stato di conservazione, trasformate in abitazioni private o sistemate ad altro uso, ma si possono ancora ammirare la ruota e la ciminiera.
Ma in un tempo antico, ormai scomparso mulini a macina, a percussione e magli idraulici venivano utilizzati per la forgiatura del ferro, per fabbricare utensili agricoli per macinare grano saraceno, granturco e castagne. Dalla pilatura del grano, attraverso le macine verticali si otteneva la "frumentata", un piatto tipico della Valle. Le macine orizzontali servivano per la molitura del grano saraceno e del granturco.
Il percorso si snoda lungo un sentiero immerso nel verde, tra ruscelli e boschi rigogliosi.
Informazioni utili per la visita
La Valle dei Mulini (Parco del Telo) a Dizzasco è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici. Parcheggio al Parco del Telo.
Scarica il percorso fotografico del cammino con tutte le indicazioni e la mappa